LETTURE A FIL DI VOCE

- Le narrazioni proposte presentano elementi che facilitano l’interazione adulto-bambino per un avvicinamento morbido alla lettura e al libro. La condivisione e il piacere della lettura sono gli elementi fondamentali per un approccio al libro piacevole e duraturo. Tutte le proposte nascono da bibliografie ragionate per tematiche che comprendono libri nuovi e libri imprescindibili. Di seguito le proposte di letture:
- -STORIE A TESTA IN GIU’: storie strampalate, ironiche e divertenti
- -IL CIELO E’ DI TUTTI: quando le differenze sono una ricchezza? letture per valorizzare la diversità e la differenza
- -ATTENTI AI LUPI: storie tratte dalla tradizione, dalle fiabe classiche e non solo per stregare gli ascoltatori e non far dormire sonni tranquilli.
- -L’ONDA PULITA: storie sul mare e il rispetto della natura per sensibilizzare i bambini scegliendo linguaggi e voci giocose
- -LA GRANDE AZZUFFATA: zuffe, conflitti, litigi e contrasti dal punto di vista dei bambini
- -ANGOLI DI-VERSI: come trasmettere l’amore per la poesia? Attraverso storie in cui la poesia si vive sulla pelle.
- -PER CHI BATTE IL CUORE?: letture per comprendere il magico mondo dei sentimenti per permettere di sperimentare e riconoscere sentimenti autentici tra le pagine di albi e storie illustrate
- -ROSA BIANCA E ALTRE STORIE: narrazione basato sul tema della shoah liberamente tratto da “Rosa Bianca” di Innocenti e da altre storie su questa tematica.
- Alfonso Cuccurullo, voce
- Età consigliata: 6-12 anni / Durata: 60 minuti ca.
- Info: ilmosaicoeventi@gmail.com